Rossella D’Angelo

thumb2_d918cade-e8f4-4440-9f80-75b101541a5b-log1Rossella D’Angelo, nata a Catania il 20/08/1983, ha conseguito in data 08/05/2009 la laurea magistrale in Architettura presso l’Università di Catania, Facoltà di Architettura con sede in Siracusa, con una tesi sul rapporto tra centro storico e paesaggio, “La piccola città, il caso di Leonforte”. Vicinanza al modello della scuola di psicoterapia della Gestalt, per il mio interessamento alla relazione tra progettazione e psicologia, e precedente collaborazione con il prof. Carlo Truppi, coautore del libro “L’anima dei luoghi” di Hilmann.

Socio fondatore dal 2019 della società di progettazione I-Project S.r.l. con ruolo di Direttore di Dipartimento “Interior design”.

Discipline di maggior interesse: rapporto tra atto progettuale e psiche, progettazione del paesaggio ed architettura del paesaggio, rilievo e diagnostica infrarossa.

CERTIFICATI E ATTESTATI: Certificazione Autodesk Revit 2012 e Operatore termografico certificato di primo e secondo livello. Attestato di frequenza al corso di specializzazione dell’Istituto di Gestalt – Human Communication Center Italy Srl – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt, Siracusa. Certificazione Maxwell Render 2016.


2005

Organizzazione ed allestimento della mostra “Ortigia – isola imbevuta di luce”

Organizzazione mostra personale di Andrea La Rocca


2007

Organizzazione e grafica Cineforum “Tra cinema e architettura”

Organizzazione e cura della grafica per alcuni cicli di cineforum ed eventi correlati al mondo del cinema, ed in particolare organizzazione della conferenza “La visione sacrale in Tarkovskij” a cura di Carlo Truppi e con la collaborazione di Alessandra Guarino

Partecipazione al Workshop internazionale “La villa del Casale a Piazza Armerina. Conservazione del sito e servizi per i visitatori

Organizzazione e grafica Cineforum “Luoghi e cinema” con la partecipazione di Sorrentino, a cura di Vittorio Fiore ed Alessandra Guarino


2009

Tirocinio universitario presso la Soprintendenza di Siracusa, sezioni didattica ed architettonico-paesaggistica, contributo nella redazione del Piano PaesisticoTesi di laurea

Pubblicazione nel volume di V. Fiore, “Il verde e la roccia. Sul recupero della Latomia dei Cappuccini in Siracusa”, Edizioni della Meridiana, Firenze

Abilitata ad esercitare la professione di architetto, ed iscritta all’ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Siracusa. Oggi iscritta all’ordine della provincia di Catania

Partecipazione ad un gruppo di Ricerca presso l’Università di Architettura di Catania, ed assistentato ai corsi del prof. Carlo Truppi presso la medesima Facoltà


2010

Partecipazione alla campagna di scavi “Kentoripa 2010”, organizzazata a cura dell’associazione Sicilia Antica, sotto la supervisione della Soprintendenza di Enna.

Pubblicazione nella rivista di Architettura_Dipartimento ARP “Voyantes”, Anno II – n1, Lombardi Editore

Dal Febbraio 2010 Collaborazione presso lo studio Latina-Sgariglia, graficizzazione degli elaborati in corso d’opera, progettazione alla scala di dettaglio, modellazione tridimensionale e renderizzazione. Partecipazione, attraverso il suddetto studio, alla Biennale di Venezia del 2010, sezione “work in progress” con il progetto per il Padiglione d’ingresso agli scavi dell’”Artemision” di Siracusa, ed inoltre, al concorso di idee per il “Progetto artistico-architettonico di rifunzionalizzazione delle due gru scaricatrici del porto di Palermo”, del quale il medesimo Studio è stato vincitore per entrambe le gru. Lavori che hanno visto la mia collaborazione compaiono in numerose pubblicazioni, riviste di settore e quotidiani nazionali: “l’Arca” n. 265, il domenicale de “Il sole 24 ore”, e last but not least un numero di “Casabella” n. 814. Speciali televisivi sulle reti nazionali. Partecipazione alla Biennale di Venezia 2012, nella sezione curata da Fulvio Irace. Medaglia d’oro dell’Architettura alla triennale di Milano 2012

Collaborazione studio Latina_Progetto per le “case Blu” della Pineta di Raffaello

Collaborazione studio Latina_Primo premio al concorso “Il progetto artistico-architettonico di rifunzionalizzazione delle gruu scaricatrici del porto di Palermo per entrambe le Gru”

Pubblicazione rivista Arca n. 265

Collaborazione studio Latina_Progetto “Medaglia d’Oro dellArchitetto 2012” per il Padiglione d’Ingresso agli scavi dell’Artemision

Pubblicazione su Casabella n.814

Restituzione tridimensionale del Complesso Templare sul decumano Maggiore a Leptis Magna

Animazione per presentazione progetto Autodromo a Siracusa

Progetto appartamento zona pizzuta a Siracusa

Collaborazione studio Latina_Teca carrozza del Senato a Siracusa


2011

Scuola di alta formazione: i dialoghi d’Aragona “Lo spazio umano e le culture mediterranee”

Collaborazione studio Latina_Progetto per le villette di Gisira

Collaborazione studio Latina_Progetto definitivo Terminal stazione maritma a Siracusa

Progetto di manutenzione straordinaria per il Palazzo Branciforti a Leonforte

Progetto di ampliamento per civile abitazione sita in Villaggio Urrà a Leonforte

Collaborazione studio Latina_Primo classificato in prima fase e secondo in seconda fase per il Concorso “Riporgettazione del quartiere Santa Cecilia a Messina”

Progetto di tre appartamenti in piccolo condominio a Leonforte

Ristrutturazione appartamento a Leonforte CarMa Home

Pacchetto render per inserimento progetto a Taormina per studio Coslovi

Collaborazione studio Latina_Appartamento ad Ostia


2012

Arredo per un appartamento a Leonforte

Interni di appartamento a Siracusa zona Epipoli

Pacchetto render per Complesso Olimpo

Collaborazione al progetto di ricerca “Scavo Leptis Magna Ottobre 2012 – Isolato 16 – Regio III – Vano 6/A”. Responsabile scavo e rilievo, e a corredo pubblicazione su volume a cura dell’Università di Catania, del vano 6/A sotto la supervisione del prof. Francesco Tomasello. Restituzione grafica del paesaggio architettonico di Leptis Magna e del complesso templare sul decumano maggiore, modellazione tridimensionale e creazione di un pacchetto di immagini significative

Restituzione tridimensionale del ginnasio romano del parco della Neapolis a Siracusa

Realizzazione pacchetto render per Teatro a Vibo

Realizzazione pacchetto render per Palatenda a Calascibetta

Progetto di ricerca presso l’Istituto di Gestalt – Human Communication Center Italy Srl – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt, Siracusa. Comunicazione e sviluppo del linguaggio dello spazio

Collaborazione studio Latina_Progetto Villa a Floridia

Redazione progetti con finanziamenti tipo Misura, azienda “Quercie di Cota” a Troina: struttura azienda agricola, sistema fitodepurazione, parcheggio per agriturismo


2013

Ridistribuzione casa rurale nelle campagne ragusane

Intervento sulla restituzione tridimensionale dei siti archeologici Conferenza “Il Tempio sul Decumano Maggiore di Leptis Magna” presso i Benedettini a Catania

Grafica mostra riapertura Museo Palazzo Bellomo a Siracusa

Progetto ristrutturazione Villaggio Portopalo a Portopalo di Capopassero

Concorso progetto per asilo Roma

Cooncorso progetto casa per Anziani a Cortina

Concorso progetto rifunzionalizzazione Pineta Marradi

Collaborazione studio Latina_Concorso per Piazza ad Avellino (Artista Palladino)

Collaborazione studio Latina_Condominio via Damone


2014

Progetto di sistemazione degli esterni e vasche di fitodepurazione presso Azienda “Le quercie di Cota” a Troina

Coordinatore della Sicurezza realizzazione complesso Agricampeggio e Azienda a Francofonte

Progetto ala ricostruita Palazzo Branciforti a Leonforte

Progetto per Berliner Sparcasse

Progetto grafico e premio per biglietti natalizi Unicef

Progetto design per lettore olografico per libri per bambini

Concorso progetto centro civico comunale e riqualificazione area circostante a Villacidro

Grafica Locandine per Jovoto

Disegno bottiglia “Water K”

Rilievo architettonico con stazione totale Chiesa madre a Troina

Collaborazione ing. Roberto De Benedictis_Progetto cooperative Sirio a Siracusa

Collaborazione ing. Roberto De Benedictis_Progetto restauro Palazzo in Ortigia

Progetto miglioramento distribuzione interna e ristrutturazione Hotel Vittorio a Portopalo di Capopassero

Progetto appartamento a Reggio Emilia

Concorso per Chiesa a Castellammare

Collaborazione studio Latina_Progetto di consolidamento strutturale per la Casa dello studente di Messina

Redazione tabelle millesimali condominio a Siracusa e condominio a Catania


2015

Progetto appartamento vista mare a Ficarazzi

Progetto di ridistribuzione appartamento a Lentini

Redazione tabelle millesimali Condominio via Fulci a Catania

Collaborazione studio Latina_Concorso Progetto per Restauro Museo Archeologico di Ragusa Ibla

Redazione tabelle millesimali Condominio ViaMalta Villini a Siracusa

Rilievi complessi ospedalieri ASP Messina

Progetto ristrutturazione bagno a Catania

Progetto ristrutturazione appartamento in zona Cannizzaro a Catania

Rilievo termografico, rilievo e progetto di restauro Chiesa San Filippo a Siracusa

Rilievo termografico, rilievo e progetto di restauro Chiesa Sant’Antonio a Cassero

Ristrutturazione appartamento a Misterbianco

Progetto appartamento a Doha

Progetto di ristrutturazione Hotel Villa Principe di Belmonte ad Ispica


2016

Redazione Computi Metrici per Impresa

Progetto di demolizione e ricostruzione a Nissoria

Presentazione render arredo per appartamento a Lentini

Concorso progetto faro Capo Murro di Porco a Siracusa

Progetto appartamenti presso Complesso Olimpo a Leonforte

Progetto ristrutturazione BarberShop

Progetto Hall Hotel Vittorio a Portopalo di Capopassero

Progetto ristrutturazione appartamento in centro storico a Leonforte

Progetto ristorante a Safi (Marocco)


2017

Progetto nuova Chiesa della Catena a Leonforte

Collaborazione studio Latina_Selezione per la progettazione del Padiglione Italia alla 16a Biennale di Architettura di Venezia

Analisi termografiche: Condominio Elio, Complesso Olimpo ed Appartamento a Leonforte, Cripta San Filippo e Condominio Rizza a Siracusa, Complesso immobiliare a San Gregorio di Catania

Progetto ristrutturazione di appartamento in centro storico a Leonforte

Rilievo architettonico ed impianti per progetti di efficientamento di edifici pubblici misura 4.1.1

Progetto rifunzionalizzazione complesso condominiale per RSA/Hotel ad Agrigento

Progetto RSA/Hotel ad Avola

Progetto RSA/Hotel ad Melilli

Collaborazione studio Latina_Concorso per la riprogettazione delle tre Piazze a Bergamo

Collaborazione ing. Roberto De Benedictis_Pacchetto render per Ristrutturazione in Ortigia

Progettazione ristrutturazione Hotel al Lungomare di Siracusa


2018

Progetto prospetti nuovo padiglione per Azienda Mulinello

Progetto di demolizione e ricostruzione in centro storico a Leonforte

Redazione tabelle millesimali e analisi termografica Condominio Rizza a Siracusa

Progetto villette duplex in via Villalba a Siracusa

Progetto di ristrutturazione bagno a Siracusa

Lido zona Fontane Bianche render allestimento

Redazione tabelle millesimali condominio centro storico Siracusa

Inserimento paesaggistico villa in zona Pantalica

Progetto ingresso e recinzioni Hotel Vittorio a Portopalo di Capopassero

Lectio a Selinunte sul valore della psicologia in architettura

Redazione progetto pilota per Centro storico a Leonforte presentato a Camerino

Tutor al Workshop internazionale Layer 0 progetto per il quartiere Zia Lisa

Analisi termografiche: San Gregorio di Catania, Condominio a Siracusa, e per perizie zona centro storico di Leonforte

2019

Analisi termografica con perizia centro storico di Leonforte

Progetto giardino, progetto illuminotecnico ed arredo outdoor presso villetta a San Giovanni Galermo

Progetto di ristrutturazione appartamento nel centro storico di Nicosia

Intervento sull’architettura di epoca federiciana all’interno della conferenza su Federico II presso Colleggio Pennisi di Acireale

Intervento su Leonardo da Vinci pittore all’interno della Conferenza a lui dedicata a Calatabiano

Progetto Gioielleria a Catania

Lectio in “Architects meets in Selinunte” 2019 – presentazione intervento capannone Mulinello e partecipazione a “Progetti stesi”

Grafica e organizzazione SEAF Simposio 2019

Contattami